Il Palazzo Reale di Milano (già Palazzo del Broletto Vecchio) è stato per molti secoli sede del governo della città di Milano, del Regno del Lombardo-Veneto e poi residenza reale fino al 1919, quando ...
Ora, a 125 anni dalla sua nascita, Palazzo Reale a Milano ospita una mostra dedicata a George Hoyningen-Huene, non a caso intitolata 'Glamour e avanguardia'. "Un genio, il maestro di tutti noi" ha ...
Promossa dal Comune di Milano - Cultura e prodotta da Palazzo Reale e MondoMostre, con il supporto dell’Estate di Leonor Fini, l’esposizione proporrà un’approfondita rilettura in chiave contemporanea ...
Milano , città che ha visto nascere e crescere Oliviero Toscani , rende omaggio al grande fotografo recentemente scomparso, ...
George Hoyningen-Huene. Glamour e Avanguardia. E' il titolo della mostra dedicata al celebre fotografo, che nelle sue opere ...
Liberato da una rigida sequenza cronologica o di genere, il percorso dedicato a Enrico Baj a Palazzo Reale, nel cuore di Milano, si svolge con continui rimandi fra Arte e Letteratura, colori e parole, ...
MILANO, 31 gen. - Cinquanta opere per immergersi completamente nel modo di Enrico Baj. C'è tempo fino a domenica 9 febbraio per visitare la mostra "Baj chez Baj" allestita nella suggestiva sala delle ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
La retrospettiva in programma da settembre 2025 a gennaio 2026 al Palazzo Reale di Milano permetterà al pubblico di ripercorrere le tappe biografiche e della carriera di Man Ray, grazie alle opere ...
Promossa dal Comune di Milano – Cultura, la mostra nasce dall’idea originale ... e curatrice scientifica del progetto espositivo, ed è prodotta da Palazzo Reale con Marsilio Arte grazie alla ...
(TurismoItaliaNews) In questa settimana su Oliviero Toscani è stato detto moltissimo, in tutto il mondo, a Palazzo Reale vogliamo soprattutto vederci e celebrarlo. Quella di Milano, per un giorno, ...
Il Palazzo dell’Arengario viene costruito dopo la demolizione della Manica Lunga di Palazzo Reale, concludendo l'intervento di realizzazione della nuova piazza Diaz e con esso anche il processo di ...