Il 13 marzo sarà la prossima data utile per conoscere la decisione della Banca Centrale Europea in merito a un ulteriore taglio dei tassi d’interesse, successivo alla riduzione di 25 punti ...
Novità per le bollette dell’energia elettrica dei clienti vulnerabili (con diritto a prezzi calmierati anche dopo la fine del Mercato Tutelato): dal momento che possono richiedere entro giugno ...
Le Facebook Ads, ossia gli annunci pubblicitari accessibili tramite la piattaforma Meta, rappresentano una risorsa fondamentale per le PMI e i professionisti. Si tratta di uno strumento in grado ...
La Legge di Bilancio 2025 ha modificato la struttura delle agevolazioni concesse alle imprese nell’ambito del Piano Transizione 5.0, applicabili agli investimenti effettuati dal 1° gennaio ...
L’adesione al Concordato preventivo biennale (CPB) da un lato offre alle Partite IVA un’opportunità per ridurre le tasse ma dall’altro comporta obblighi aggiuntivi. In particolare per i ...
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 7038 per consentire alle imprese di compensare, tramite modello F24, il credito d’imposta relativo agli investimenti effettuati nelle ...
Pubblicato il nuovo barometro sul rischio Paese e settoriale nel 2025 a cura di Coface, che offre un’analisi dettagliata delle tendenze economiche globali, con particolare attenzione all ...
Scade il 26 febbraio 2025 il bando INPS per reclutare professionisti legali, da assumere a tempo indeterminato presso numerose direzioni regionali. Il concorso prevede l’inserimento di 43 ...
È in scadenza il 28 febbraio 2025 il pagamento dell’imposta di bollo applicata sulle fatture elettroniche, relativa ai documenti emessi nel quarto trimestre 2024. La visualizzazione di quelli ...